PROMOTERS PER PUNTI VENDITA GDO
Cos’è un Promoter?
Il promoter è colui che si occupa della promozione di prodotti, servizi, eventi e iniziative di vario tipo.
La sua attività rientra nel direct marketing e nelle vendite, e di solito è chiamato a svolgere l’attività promozionale di marchi già presenti in un negozio o una catena. Il lavoro si svolge all’interno del punto vendita presso il banco dedicato o vicino all’esposizione dei prodotti da promuovere.
Cosa fa un Promoter?
L’attività principale del promoter consiste nel comprendere le esigenze del cliente o nell’avvicinarlo come attività di tentata vendita e promozione face-to-face.
Il promoter illustra i prodotti o il brand (ed eventualmente ne propone una prova) al fine di orientare la clientela all’acquisto, fornisce informazioni su eventi e iniziative, distribuisce volantini, omaggi e gadget.
Quanto tempo impegna?
In genere le attività promozionali sono correlate ai giorni di maggiore affluenza sul punto vendita, che tipicamente vanno dal venerdi alla domenica. Può essere un’attività integrativa del proprio reddito.
Nei picchi stagionali (es: le vernici da maggio a settembre) ci possono essere anche alcune giornate infrasettimanali.
Chi può farlo?
Tutti, indipendentemente da fascia di età o sesso, è importante la capacità comunicativa e la conoscenza del prodotto.
Cosa ti offriamo:
In merito ai marchi di riferimento, farai con noi la formazione dedicata in modo da avere la conoscenza e gli strumenti necessari per sviluppare competenze specifiche sul prodotto.
- formazione di base, specifica
- opportunità lavorative continuative all’interno della nostra azienda
- ambiente stimolante e molteplici possibilità di lavoro
- ottima retribuzione
MERCHANDISER PER PUNTI VENDITA GDO
Cos’è un Merchandiser?
Il Merchandiser è la figura professionale che opera all’interno dei punti vendita di una determinata area geografica, in prossimità della città di riferimento, e ha il compito di valorizzare prodotti e marchi, dell’azienda per cui lavora.
Il Merchandiser cura l’esposizione di determinati prodotti all’interno dei punti vendita (Ad esempio, Coca-Cola si avvale di Merchandiser per gestire l’esposizione dei suoi prodotti).
Cosa fa un Merchandiser?
Ecco un breve elenco delle mansioni di cui si occupa genericamente il Merchandiser:
- Caricare i prodotti sugli scaffali
- Verificare le scorte
- Fare facing dei prodotti
- Verificare la correttezza dei prezzi
- Sistemare gli articoli promozionali nelle aree dedicate
- Compilare il report di passaggio sul punto vendita
A un livello più avanzato, il Merchandiser si occupa anche di consulenza agli addetti alla vendita sui prodotti nuovi, le loro caratteristiche o il funzionamento, fa il rilevamento dei prezzi presso la concorrenza, visite periodiche nei punti vendita di sua competenza e compila dei report.
Fare Facing dei prodotti equivale ad assicurarsi che siano esposti correttamente rispetto agli spazi dedicati, e che siano correttamente visibili.
Quanto tempo impegna?
Il lavoro di merchandiser si svolge per lo più nell’arco della settimana, dal lunedì al venerdì, nei giorni di consegna del materiale da sistemare.
Solitamente si svolge nell’arco della mattinata, per far si che i ì banchi siano riforniti ed ordinati, ma l’orario viene concordato in base alle esigenze del singolo punto vendita. Questo ruolo spesso lascia i pomeriggi liberi da impegni.
Chi può farlo?
Chiunque, indipendentemente da fascia di età o sesso ma è richiesta una certa prestanza fisica, perché alcuni prodotti possono avere un peso consistente. Statisticamente è un ruolo preferito da personale maschile, ma tante ragazze o madri lo scelgono per la flessibilità degli orari.
Cosa ti offriamo:
- formazione di base, specifica
- opportunità lavorative continuative all’interno della nostra azienda
- ambiente stimolante e molteplici possibilità di lavoro
- ottima retribuzione